L’ ambiente opportunità di sviluppo, confronto a Crotte di Strambino

26.09.2016

La fiera caccia, ambiente e natura che si è aperta oggi a Crotte di Strambino è l’occasione per fare il punto sui cambiamenti indispensabili per valorizzare e tutelate la natura e il mondo rurale. Domani, a partire dalle 10,30, saranno ospiti della tavola rotonda ‘Fauna selvatica bene indisponibile del Creato’ , Remo Calcagno, presidente ARCI Caccia di Torino; Osvaldo Veneziano, presidente nazionale ARCI Caccia; Nicola Perrotti presidente Fondazione UNA; Silvio Barbero dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cn); Renzo Ruggia, vice presidente nazionale CAI; Giorgio Ferrero, assessore all’ Agricoltura caccia e pesca della regione Piemonte ed Enrico Morando, vice ministro dell’Economia.

Lo spirito della manifestazione è promuovere una visione e una cultura venatoria condivisibile, coinvolgente, comprensibile dall’opinione pubblica e dalle nuove generazioni, capace di stimolare nuove passioni, usando come cinghia di trasmissione attività come la cinofilia e la gestione attiva del territorio creando sane opportunità dello stare insieme. Parlare di caccia sostenibile, ambiente, cinofilia, per un confronto sereno e affrontare le difficoltà e i benefici che si incontrano nella gestione del territorio. L’obiettivo è creare una sinergia tra tutti i soggetti che vi operano può far si che le difficoltà diventino un opportunità e una ricchezza economica aggiunta, che consenta una miglior vita alle donne e agli uomini che vivono in questi territori.