Workshop: La Cucina della Selvaggina

Ascom Via Borgo Palazzo 137,Bergamo - Sala Corsi | 12.03.2018 | 15:00-18:00

WORKSHOP ORGANIZZATO NELL’AMBITO DEL PROGETTO ‘SELVATICI E BUONI’: UNA FILIERA ALIMENTARE  DA VALORIZZARE

APPROFONDIMENTO DELLA CONOSCENZA DELLE CARNI DI GROSSA SELVAGGINA RIVOLTO Al RISTORATORI DEL TERRITORIO

Scarica la Locandina dell’evento

ORE 15:00

Introduzione  e presentazione del progetto ‘Selvatici e  Buoni’ Don.sa Petronilla Frosio, Presidente Ristoratori Ascom Bergamo Dott.Nicola Perrotti, Presidente Fondazione UNA Onlus

Dott.Maurizio Zipponi, Presidente Comitato Scientifico Fondazione UNA Onlus

Dott.Antonio Sorice, ATS Bergamo – Presidente Società Italiano Med. Vet. Preventivo

Prof. Paolo Lanfranchi, Università degli Studi di Milano

Avv. Lorenzo Bertacchi, Presidente Federcaccia Bergamo

ORE 15:30 – 16:00

Storia,cultura e tradizioni legata al consumo di selvaggina nel territorio alpino

Prof. Silvio Barbero. Università degli Scudi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

 ORE 16:00 – 16 45

Aspetti nutrizionali e valorizzazione della qualità delle carni di selvaggina Dott.Roberto Viganò, Studio Associato AlpVet

BREAK

ORE 17:00 – 17:30

Marketing e aspetti economici legati alle carni diselvaggina

Dott.Eugenio Demartini, Ricercatore Dip. VESPA Università degli Scudi di Milano

ORE 17:30 – 18:00

Dibattito e confronto sulle tematiche esposte Modera Dott. Luca Pellicioli, Studio Associato AlpVet