#BIODIVERSITÀINVOLO

Fondazione UNA e Federparchi per la campagna di sensibilizzazione contro il bracconaggio

Federparchi e Fondazione UNA: un impegno comune

L’impegno comune di Federparchi e Fondazione UNA è testimoniato anche dall’adesione di entrambe le realtà all’IUCN (link esterno), Unione Mondiale per la Conservazione della Natura, della quale Federparchi è socio sin dall’inizio e alla quale Fondazione UNA partecipa promuovendo la tutela della biodiversità, un modello di caccia etica e sostenibile e la lotta al bracconaggio.

Riflettori puntati sulla salvaguardia delle specie protette e sulla sostenibilità

La collaborazione tra Federparchi e Fondazione UNA è partita, dunque, dal Parco Nazionale del Gran Paradiso, per estendersi lungo tutta la Penisola passando dal Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e dal Parco della Maremma; l’obiettivo del Progetto è quello di puntare un riflettore sul lavoro svolto da entrambe le realtà nella protezione e salvaguardia delle specie protette.

La figura del cacciatore, infatti, è spesso avvolta da una coltre di pregiudizio. Il Patto mira anche a far luce su quanto il ruolo della caccia sia spesso non solo utile, ma necessario alla sostenibilità ambientale, all’equilibrio degli ecosistemi e alla preservazione della biodiversità.