È possibile scegliere se dedurre o detrarre l’importo delle donazioni fatte a Fondazione UNA Onlus
Per le persone fisiche
Ci sono tre possibilità:
In base alla normativa vigente, (L. 96/2012, DPR 917/1986)
- si può scegliere di detrarre 1 dall’imposta lorda il 26% a partire dal 2014, fino ad un massimo di 2.065,83 euro. in base alla normativa D.P.R. 917/86
- si può scegliere di dedurre 2 dal proprio reddito le donazioni per un importo non superiore al 2% del reddito complessivo dichiarato. in base al D.L. 35/2005
- si possono dedurre 2 dal proprio reddito le donazioni, in denaro ed in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui.
Per le imprese
Ci sono due possibilità:
in base alla normativa del D.P.R. 917/86 è possibile dedurre 2 le donazioni per un importo non superiore a 2.065,83 euro o nel limite del 2% del reddito d’impresa annuo dichiarato.
in base al D.L. 35/2005 si possono dedurre 2 dal proprio reddito le donazioni, in denaro ed in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui.
NOTE:
1 le DETRAZIONI sono le somme che, una volta calcolate le imposte da pagare, si possono sottrarre da queste, in modo da pagare di meno.
2 Le DEDUZIONI sono le somme che si possono sottrarre dal reddito su cui poi si calcolano le imposte.
Ti ricordiamo che:
- le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro.
- è preferibile rivolgersi al proprio consulente di fiducia per scegliere la formula più adatta alle proprie esigenze.
- è opportuno conservare la ricevuta, postale o bancaria, della tua donazione.
Per le donazioni tramite domiciliazione bancaria o postale, carta di credito, bonifico e assegno, l’estratto conto ha valore di ricevuta.
Fondazione UNA è una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale)