1 |
Responsabilità scientifica e gestione della BDU da parte dell’ISPRA, con pubblicazione dei dati nel sito dell’Istituto in modo pienamente fruibile; |
2 |
Gestione cartografica ed analisi dei dati da parte dell’ISPRA; |
3 |
Raccolta delle informazioni a scala dei singoli distretti di caccia e delle aree protette, con un coinvolgimento dei volontari delle Associazioni venatorie, con il contributo di Legambiente e sotto il coordinamento tecnico di ISPRA; |
4 |
Compilazione dei dati raccolti da Regioni, Province, Ambiti territoriali di caccia, Comprensori alpini, AFV, Parchi regionali e nazionali; |
5 |
Inserimento dati nella BDU da parte del personale ISPRA ed eventualmente da collaboratori delle associazioni (anche a distanza quando sarà messa on line la BDU); |
6 |
Organizzazione di seminari ed eventi divulgativi per divulgare i dati raccolti nell’ambito dell’accordo. |