Con questa pagina vogliamo testimoniare con orgoglio tutte le iniziative poste in essere per far fonte all'emergenza causata dalla diffusione del virus covid-19 dai diversi mondi che ci rappresentano nella società.

Fondazione UNA per sua natura rappresenta la sintesi di mondi diversi che si trovano a collaborare per obiettivi comuni.

Con questa pagina vogliamo testimoniare con orgoglio tutte le iniziative poste in essere per far fonte all’emergenza causata dalla diffusione del virus covid-19 dai diversi mondi che ci rappresentano nella società. Piccoli e grandi gesti di RESPONSABILITÀ sono la risposta che vogliamo dare ad una emergenza che oggi più che mai ci chiede di fare sacrifici e ci pone difronte a difficoltà nuove che siamo certi insieme supereremo

€ 1.875.954

Donazioni nazionali

– La Cabina di Regia unitaria del mondo venatorio ha donato alla Croce Rossa Italiana la somma di 31.500 €

– Associazione Nazionale Libera Caccia ha reso possibile l’acquisto di un ventilatore polmonare da devolvere ad una delle strutture più in difficoltà a causa dell’emergenza con un contributo di 10.000 €

– Federcaccia Nazionale ha donato  alla Croce Rossa Italiana 20.000 €

– Italcaccia è voluta scendere in campo a livello nazionale, promuovendo una raccolta fondi per l’acquisto di materiale sanitario da destinare agli ospedali maggiormente in difficoltà stanziando la somma di 5.000 €

– La Presidenza Nazionale di Enalcaccia ha devoluto 15.000 € a nome di tutti i suoi iscritti alla Croce Rossa Italiana.

1. Lombardia

– FIdC Brescia ha contribuito all’acquisto di 8 ventilatori pressovolumetrici donati all’Ospedale Civile  attraverso un contributo di 81.032 €

– FIdC Varese ha donato 14.500 € agli Ospedali di Varese, Busto Arsizio, Saronna, CRI Gallarate, e SOS Tre Valli

– FIdC Bergamo e le sedi comunali hanno contribuito all’acquisto di ventilatori pressovolumetrici donando all’Ospedale Civile e agli altri ospedali di Bergamo 72.163 €

– FIdC Como ha donato all’Ospedale di Como 1.000 €

– Le squadre di cinghialai di Como hanno devoluto 8.000 € all’ Ospedale di Como

– FIdC Cremona ha donato all’Ospedale di Cremona Crema e Casalmaggiore 1.000 €

– FIdC Lodi ha donato all’ASST Lodi  3.000 €

– FIdC di Borgofranco sul Po ha donato 1.000 € all’Ospedale di Pieve di Coriano

– FIdC Val Gandino ha donato un respiratore all’Ospedale di Piario € 8.000

– FIdC San Giorgio Su Legnano ha devoluto 1500 € all’Ospedale di Legnano

– FIdC Barghe ha disposto una donazione di 670€ a favore di una associazione locale di volontari

– L’Unione nazionale Cacciatori Cinghiali ha donato 6.000 € al Policlinico San Matteo di Pavia per far fronte all’emergenza Coronavirus

– Il Gruppo Cinofilo Oltrepò Pavese ha donato 2.000 € al Policlinico S. Matteo

– L’ATC pianura bergamasca ha donato 10.000 € agli ospedali della provincia, nello specifico: 4.000 € all’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo, 3. 000 € all’Ospedale Bolognini di Seriate e 3.000 € all’Ospedale di Treviglio

– Il Comprensorio Alpino Prealpi Lecchesi ha donato all’Ospedale Alessandro Manzoni di Lecco  10.000 €

– Il Comprensorio Alpino Alpi Lecchesi ha donato all’Ospedale Alessandro Manzoni di Lecco  3.000 €

– FIdC Lecco ha donato all’Ospedale Alessandro Manzoni di Lecco  9.880 €

– FIdC Mantova ha donato 10.000 € alla campagna di raccolta fondi promossa dalla Fondazione Comunità Mantovana 

– L’ATC unico di Brescia ha contribuito all’acquisto di 5 respiratori pressovolumetrici donati all’Ospedale Civile grazie a un contributo di 30.000€

– L’Anuu Migratoristi Brescia ha donato 5.000€ agli  Spedali Civili di Brescia per aiutare il reparto di rianimazione

– L’ATC della Pianura Milanese ha devoluto un contributo economico di 10.000 € a Regione Lombardia da destinare all’emergenza Coronavirus

– L’Associazione cacciatori lombardi di Brescia con una donazione 5.000 € agli Spedali civili di Brescia ha voluto mostrare la vicinanza al territorio in questo difficile momento

– L’Associazione Nazionale Libera Caccia Mantova ha reso possibile l’acquisto di un ventilatore pressovolumetrico con una donazione 8.000 € all’Asst Mantova

– Il Comitato tecnico di gestione di Bergamo si è unito al momento di emergenza con una donazione 2.500 € all’Asst Papa Giovanni XXIII

– L’ Enalcaccia di Pontida è intervenuta  con una donazione di 5.000 €in favore dell’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo

– Enalcaccia Mantova ha stanziato un contributo economico di 7.000 € in favore dell’ASST provinciale per far fronte all’emergenza

– Enalcaccia Brescia ha devoluto 1.000 € alla Fondazione Comunità Bresciana Onlus per ogni necessità

– Il Comprensorio Alpino Prealpi Bergamasche ha devoluto 10.000 € alla delegazione di Bergamo della Croce Rossa Italiana

I Comprensori Alpini di Alta Valtellina, Chiavenna, Morbegno, Sondrio e Tirano hanno deciso di donare  22.500 € all’ospedale Morelli di Sondalo

– L’ambito di Caccia numero 1 del destra secchia ha donato 10.000 € all’Asst di Mantova per acquisto di un ventilatore polmonare per l’Ospedale di Pieve.

– L’ATC di Lodi ha donato  8.000 € agli ospedali del territorio

– L’ Unione Nazionale cacciatori zona Alpi del triangolo Lariano hanno donato 10.000 € all’Ospedale Fatebenefratelli di Erba per combattere l’emergenza legata al Coronavirus

2. Lazio

– Federcaccia Nazionale ha donato €80.000 all’Ospedale Spallanzani e €20.000 alla Croce Rossa Italiana

– FIdC Roma e Fidc Lazio hanno donato 18.300 € al Policlinico Tor Vergata per l’acquisto di un ventilatore polmonare con 

– FIdC Frosinone ha donato 18.000 € all’Azienda Sanitaria di Frosinone

– FIdC Orte ha donato 300€ alla ASL Viterbo

– FIdC sez. comunali VITERBO hanno donato 10.370 €

3. Toscana

– Federcaccia Toscana e Confederazione Cacciatori Toscani  hanno realizzato una campagna di raccolta fondi  a sostegno del Servizio Sanitario Regionale raccogliendo 35.000 €

– FIdC Massa Carrara ha destinato 20.000 € all’acquisto di due respiratori per la sanità toscana ed ha devoluto 1.300 € agli enti locali

– Sei squadre di caccia al cinghiale e cinque riserve faunistiche del Comune di Capalbio hanno raccolto 4.030 € a favore dell’ Ospedale di Orbetello (Monteverro, Terzo mondo, Capalbiese, Squadra 51 giardino, Morcola 70, Squadra La Vallerana. L’Azienda faunistica venatoria Capalbiaccio, l’Azienda faunistica venatoria Lago acquato, l’Azienda faunistica venatoria Poggi alti, L’Azienda faunistico venatoria il Marchi, l’Azienda faunistica venatoria Le Forane.

– FIdC Siena ha destinato 3.000 € all’ESTAR

– FIdC Firenze ha impiegato 1.039 € per l’acquisto di mascherine da consegnare sul territorio e devoluto 1.000 € alla raccolta fondi di FIdC Toscana.

– FIdC sez. com. STAGGIA SENESE (SI) ha donato 150 € all’Ospedale di Poggibonsi

– ZANI MAURO, i cinghialai Rosia e San Rocco a Pilli (SI) hanno donato 1.000 € alla Asl Siena

– FIdC comunale Quiesa Massarossa (LU) ha donato 500 € al Centro di ascolto Parrocchia Massarosa

– FIdC comunale di Bagno a Ripoli  e Tavarnelle Barberino hanno donato 1400€ all’Ospedale Ponte a Niccheri

– FIdC comunale di Castelfiorentino ha donato 750€ alla Misericordia di Empoli

– FIdC comunale di Montalcino ha donato 250€ al Fondo di solidarietà del comune

– FIdC comunale di Certaldo ha donato 250€ al Comune di Certaldo

– FIdC comunale di Cecina  ha donato 700 € alla Protezione Civile

– FIdC comunale di Rosignano  ha impiegato 420 € per l’acquisto di dispositivi di protezione.

– Enalcaccia Toscana ha donato 6.000 € per l’acquisto di 8 generatori di Ozono per purificare l’aria alla Croce Rossa Italiana di Arezzo

– FIdC Arezzo ha donato 6.000 € all’Ospedale di Arezzo

– FIdC SAN ROMANO (PI) ha donato 3.000 € alla pubblica assistenza di Montopoli

– Le squadre di cinghialai LAJATICO e ORCIATICO (PI) hanno donato 500 € al comune di Lajatico

– Le squadre di cinghialai SANTA LUCE POMAIA ORCIANO PISANO (PI) hanno donato 600 € all’ Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana

– FIdC comunale di Grosseto  ha donato 2.085 € all’ Ospedale di Grosseto

– FIdC comunale di Manciano  ha donato 1.000 €

– FIdC comunale di Orbetello  ha donato 400 € all’ Ospedale di Grosseto

– FIdC comunale di Impruneta ha donato 1.500 € all’ Ospedale Careggi di Firenze

-Le squadre di caccia al cinghiale di FIdC GR hanno donato 5.150 € all’Ospedale di Grosseto

– Le dieci squadre della caccia al Cinghiale del comune di Castiglione della Pescaia hanno donato 2.000 € per l’acquisto di mascherine da distribuire in vari reparti dell’Ospedale di Grosseto

– Le squadre di Caccia al Cinghiale operanti nelle Colline Metallifere hanno donato 3.100 € contribuendo all’acquisto di materiale sanitario per l’emergenza Coronavirus.

– Le squadre di Caccia al Cinghiale di FIdC di Pomarance e di Castelnuovo Val di Cecina hanno donato 1.900 € all’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana

– FIdC comunale di Prato ha donato 8.500 € 

– FIdC comunale di Monticiano ha donato 250 € all’ Istituto Spallanzani

– FIdC comunale di Casale Marittimo ha donato 500 € alla Croce Rossa

4. Marche

– L’Arcicaccia di Pesaro e Urbino ha devoluto 10.000€ a beneficio dell’ospedale “Marche Nord” 

– La FIdC di Ancona ha donato 32.000 € agli ospedali di Fabriano, Jesi e Senigallia

– La raccolta fondi delle 15 squadre di caccia al cinghiale della provincia di Ancona ha permesso di raccogliere 13.000 €, che sono stati donati alle strutture sanitarie della regione per far fronte all’emergenza Coronavirus.

– FIdC Apiro ha donato 700 € agli ospedali riuniti di Torrette, a un sodalizio di Jesi e all’associazione di pubblica assistenza Piros.

– FIdC comunale di Fiuminata  ha donato 500 € all’ Ospedale di Camerino

– La squadra di caccia al cinghiale 2 del San Vicino ha donato 1.000 € all’associazione di pubblica esistenza Piros

– L’ Arci Caccia Marche ha devoluto 5.000 € al Servizio Sanitario marchigiano 

– FIdC Macerata ha donato all’Ospedale di Camerino 1.000 €

– FIdC Pesaro-Urbino ha disposto una donazione di 11.000 € per l’acquisto di attrezzature medicali oltre a 26.310 € devoluti alla Fondazione Corpo Italiano Soccorso Ordine di Malta

– FIDC Marche  ha contributito con una donazione di 6.000 € all’acquisto di un’ambulanza attrezzata e destinata alla terapia intensiva per l’ospedale di Urbino.

– Alcuni gruppi di cacciatori iscritti all’ATC Bo3 hanno donato un ventilatore polmonare all’Ospedale di Porretta Terme 11.000€

– Grazie ad una raccolta fondi organizzata dal gruppo facebook ” Cacciatori Marchigiani” sulla piattaforma online GoFundme sono stati donati al “Covid Hospital di Camerino” 259 € per l’acquisto di è stato acquistato un saturimetro professionale ad uso Ospedaliero.

5. Veneto

– I cacciatori del Veneto rinunciano ai 300.000€ dei fondi regionali (art.39 bis lr 50/93) destinati alle loro attività sul territorio per sostenere la battaglia contro il Coronavirus 

– FIdC Verona ha contribuito all’acquisto di 5 monitor multifunzione per l’Ospedale Maggiore della Carità con una donazione di 10.000 €

– FIdC Venezia ha donato 1.250 € al Comune San Donà ed alla Protezione civile locale

– FIdC Verona ha donato all’ Azienda sanitaria provinciale 10.000 €

– FIdC comunale di San MArtino di Lupari  ha donato 542,18 € all’ Ospedale di Cittadella

– Le riserve alpine di caccia dell’Agordino (BL) hanno donato 15.000 € alle strutture sanitarie locali per far fronte all’emergenza Coronavirus.

– Arcicaccia Belluno ha contribuito con una donazione di 2.000 € all’ ULSS Dolomiti

– FIdC sez. com. MONTEBELLUNA (TV) ha donato 1.000 € alla Regione Veneto

– Il comprensorio alpino n.2 (Vicenza) ha donato 10.000 € all’ospedale di Santorso

– L’Atc Ro1, “polesine occidentale”,  ha donato 500 €, per l’acquisto di un video laringoscopio, all’ospedale Covid di Trecenta (Rovigo)

– L’ACV (Associazione Cacciatori Veneto) ha aderito alla raccolta fondi lanciata delle Associazioni Cinofile, “Prosegugio Rovigo” e “Gruppo Cinofilo Rovigo”, per far fronte all’emergenza Coronavirus. La raccolta fondi ha raggiunto la cifra di 5.000 € che è stata devoluta alla Protezione Civile

6. Piemonte

– FIdC Novara ha donato 5 monitor multifunzione all’Ospedale Maggiore della Carità di Novara grazie a un contributo di 10.000 €

– FIdC Torino ha devoluto 12.483 € all’ Ospedale Amedeo di Savoia

– FIdC Cuneo ha promosso una raccolta fondi che ha raccolto  18.000 €

– FIdC di Marano Mezzomerico ha donato 500 € all’AOU Maggiore della Carità

– FIdC comunale di Armeno  ha donato 1000 € all’ Associazione pro nefropatici

– L’ Arcicaccia Piemonte ha voluto dare il suo contributo di 4000 € alla raccolta fondi organizzata dalla Fondazione Specchio del Tempo-La Stampa

– L’Unione Sportiva Cacciatori Alta Valsangone ha raccolto 15.000 € che sono stati donati al sistema sanitario locale per supportarlo nella lotta al Covid-19

7. Sardegna

– FIdC Sardegna ha provveduto ad effettuare una donazione di 5.000 € a favore dell’ATS Sardegna per l’acquisto di materiale sanitario 

– La sezione comunale FIdC di Segariu (CA) ha raccolto € 300 a sostegno della lotta al virus nella ragione Sardegna

– La sezione comunale FIdC di Nuoro ha devoluto 300€ alla Protezione Civile di Nuoro

– Le sezioni comunali FIdC di Arzachena, Sassari, Ozieri e Calangianus hanno raccolto 1.409 € a sostegno della lotta al virus 

8. Umbria

– FIdC Umbra ha disposto una donazione di 18.000 € a favore degli Ospedali di Perugia, di Pantalla e di Terni 

– FIdC Orvieto ha disposto una donazione di 700 € a favore degll’ Ospedale Santa Maria della Stella 

– FIdC Pantalla ha devoluto 300 € a favore dell’Ospedale Media Valle Tevere

– Le squadre di caccia al cinghiale Tiberina Piandana 23, Belvedere Piazza Kennedy, Pistrinese e Solerno triferno Graticole hanno donato 1.000 € all’ospedale di Tiferno

9. Trentino Alto Adige

– Associazione Cacciatori Trentini ha devoluto 100.000 € all’ APPS della provincia di Trento da utilizzare per l’acquisto di attrezzature sanitarie utili nella lotta al Coronavirus 

10. Emilia Romagna

– Il Cordinamento degli ATC Ra1, Ra2 e Ra3 ha reso disponibile un contributo economico di 6.000 € all’Ausl Romagna per supportare l’Ospedale di Lugo per far fronte all’emergenza

– Gli ATC 1,2 e 3 hanno donato 15.000 € all’USL di Reggio Emilia per far fronte all’emergenza Covid-19.

– FIdC comunale Borgonovo (PC) ha donato 1.500 € all’associazione Amici dell’hospice e famiglie bisognose

– Le associazioni di cacciatori della provincia di Modena hanno donato 43.000 € agli ospedali della provincia e della regione per far fronte all’emergenza Coronavirus

– L’ATC della provincia di Forlì e Cesena con una donazione di 21.000 € a favore dell’Ausl della Romagna hanno reso possibile l’acquisto di 2 respiratori pressovolumetrici

– L’ATC di Piacenza dona 10.000 € all’Ospedale di Fiorenzuola

– L’ATC della provincia di Modena  ha donato  5.000 € al Policlinico di Modena

– FIdC Emilia Romagna ha provveduto ad effettuare una donazione di  94.000 € alla Protezione Civile dell’Emilia Romagna oltre ad una donazione di  14.800 € erogata alle AUSL locali per l’acquisto di ventilatori polmonari e materiale tecnico sanitario. FIdC Emilia Romagna ha inoltre devoluto 4.600€ alla Protezione Civile regionale.

– FIdC comunale di Soragna ha devoluto 1.000 € alla CRI di Fidenza e Fontanellato

– FIdC Castenuovo Rangone ha devoluto 2000 € all’Ospedale Universitario di Modena

– FIDC di Castelnovo Monti, Carpineti, Toano, Vetto, Ventasso e Villa Minozzo hanno donato 6.600 € per l’emergenza Covid-19

– La sezione reggiana di Ekoclub international ha donato all’Unità di terapia intensiva dell’Arcispedale Santa Maria Nuova 5.000 €

– Le squadre di cacciatori Fontechiusi, La Savio, Audace San Pietro, Biserno 88 e Cornacchia a Santa Sofia hanno donato 700 € alla Protezione Civile per combattere l’emergenza Coronavirus.

– L’ ATC Cesenate ha donato 10.000 € all’Unità Operativa di Terapia Intensiva dell’Ospedale Bufalini di Cesena

– FIdC Ravenna ha provveduto ad una donazione di 12.500 € a favore della Ausl Romagna

– FIdC comunale di Forlì ha donato 1.200 € all’ Ospedale di Forlì

– FIdC comunale di Fratta ha donato 900 € all’ Ospedale di Forlì

– FIdC comunale di Castrocaro ha donato 100 € all’ Ospedale di Forlì

– FIdC comunale di Portico di Romagna ha donato 350 € all’ Ospedale di Forlì

– FIdC comunale di Galatea ha donato 350 € all’ Ospedale di Forlì

– FIdC comunale di Savignano ha donato 500 € all’ Ospedale di Cesena

– FIdC comunale di San Mauro Pascoli  ha donato 1000 € all’ Ospedale di Cesena

– FIdC comunale di Bagno di Romagna  ha donato 500 € all’ Ospedale di Cesena

– FIdC comunale di Mercato Saraceno  ha donato 400 € all’ Ospedale di Cesena

– FIdC comunale di Cesena  ha donato 300 € all’ Ospedale di Cesena

– FIdC comunale di Cesenatico ha donato 500 € all’ Ospedale di Cesena

– L’Atc Pr7 ha donato 1.000 € all’ospedale di Vaio

– La Consci, che riunisce tutte le squadre di caccia al cinghiale, ha donato 100.000 € euro ai presidi ospedalieri della regione per l’emergenza legata al Coronavirus.

– L’Atc 4 Montagna ha donato 10.000 € all’ospedale Sant’Anna di Castelnovo Monti

– L’associazione Liberacaccia di Ramiseto ha donato 520€ alle strutture sanitare regionali per l’emergenza Covid-19

– Le Aziende faunistiche Afv Strambiana e Afv Ramiseto hanno donato 2.800 € all’ospedale Sant’Anna 

11. Friuli Venezia Giulia

– Enalcaccia Pesca e Tiro del Friuli Venezia Giulia ha donato 9.000 € alla Protezione Civile per sostenere le esigenze emergenziali contro il COVID-19, a nome di tutti i Sodalizi e Cacciatori iscritti Enalcaccia.

– La Federazione dei cacciatori e cacciatrici del Friuli Venezia Giulia ha promosso una raccolta fondi pari a 39.000€ a favore di ANPAS Croce Rossa e Bianca Bergamo ed ARCS

12. Liguria

– FIdC La Spezia ha donato 2.800 € alla Regione Liguria

– FIdC  Imperia ha devoluto 5.551,5 € alla raccolta fondi ASL 1 Imperia

– FIdC Rezzoaglio ha donato 7.000 € all’Ospedale di Lavagna ed alla CRI di Rezzoaglio

FIdC Vallecrosia ha devoluto 1.000 € alla Croce Azzurra

FIdC Carrodano ha devoluto 150 € alla Croce Verde

– FIdC Camogli ha donato 530 € al Coordinamento nazionale cacciatrici

– Dal Coordinamento nazionale cacciatrici Federcaccia è stato donato un ventilatore polmonare all’Ospedale San Martino di Genova 12.000 € oltre ad una donazione di 1.200 € a favore dell’Rsa di Genaova per l’acquisto di mascherine.

– L’Atc Genova 2 ha donato 7.000 € al comitato assistenza malati del Tigullio

– La squadra 158 di caccia al cinghiale ha donato 4.000 € all’associazione Agorà di Lavagna

13. Puglia

– FIdC Foggia ha devoluto  7.400 € all’Ospedale di Foggia per l’acquisto di Camici Sterili

– FIdC comunale di Frigole  ha donato 518 € per l’acquisto di beni per il Centro raccolta Copertino 

– FIdC Taranto ha donato 1.238,30 € per l’acquisto di mascherine

14. Campania

– FIdC Campania ha devoluto 20.000 € alla Fondazione Pascale 

15. Valle d’Aosta

– FIdC Valle d’Aosta ha devoluto 5.000 € alla ASL Locale

16. Calabria

– FIdC Crotone insieme con numerose sezioni  comunali ha devoluto 760€ a favore dell’ASP Crotone

17. Sicilia

– FIdC Sicilia  ha devoluto 3.000 € a favore degli Ospedali Siciliani

18. Abruzzo

– FIdC Buchianico Chieti Ortona  ha devoluto 800 € a favore degli ASL Chieti

– FIdC Mosciano Sant’Angelo (TE) ha destinato 275 € al’acquisto di mascherine